Prodotti di MGM S.r.l.
Pinze riduzioni cilindriche particolarmente indicate per il bloccaggio di utensili di grande precisione, indicate per l’uso con mandrini a bloccaggio idraulico e mandrini a bloccaggio meccanico tipo “Force”.
Tipi di Lavorazioni
- Affilatura e costruzione utensili di precisione su macchine a CNC
- Fresatura alta velocità (idraulici)
- Fresatura profonda con lubrificazione interna
- Fresatura con forte asportazione (Force)
- Rettifica di particolari cilindrici su rettificatrici per interni e per esterni
Materiale
Le pinze RC sono costruite con acciai legati di qualità con un trattamento termico ed una durezza di 52 ÷ 54 HRC. A richiesta si costruiscono RC in acciai speciali “ES AISI 420” per uso in situazioni gravose (elettroerosioni, ambienti erosivi)
Ciclo Produttivo
Realizzato interamente al nostro interno seguendo regole produttive con tolleranze e gradi di finiture molto ristrette, controlli dimensionali al 100% del prodotto al fine di garantire la massima precisione finale.
Indichiamo di seguito alcuni produttori di Mandrini che utilizzano le nostre pinze RC e quindi perfettamente intercambiabili:
D’Andrea – SCM – SPV Spintec – Shunk – Nikken – Iscar – Ghuring
Pinze biconiche per il bloccaggio di utensili secondo normativa DIN 6499.
Materiale: acciaio utilizzato 52SiCrNi5 (silicio cromo nichel) acciaio per molle ad alta percentuale di silicio indicato particolarmente per la costruzione di pinze o secondo specifiche del cliente. Trattamento Termico: tempra e rinvenimento in atmosfera controllata con una durezza HRC 48÷50
Titpi di Lavorzioni. L’uso delle pinze select e precision è consigliato per lavorazioni di alta velocità sia di foratura che di fresatura così da poter garantire tolleranze dimensionali ristrette ed una maggior durata dell’utensile utilizzato.
Le pinze tipo precision vengono identificate con una marcatura laser “AA” o con incisione personalizzata.
Sandard – secondo normativa DIN 6499.
Select – selezione delle standard con precisione di run out max 0,01 mm. x 3 volte diametro. Consigliato per lavorazioni di alta velocità sia di foratura che di fresatura così da poter garantire tolleranze dimensionali ristrette ed una maggior durata dell’utensile utilizzato.
Precision – rettificate con accorgimenti particolari tali da ottenere un Ra superficiale inferiore a 0,4 micron, esenti da bave e controllate al 100% garantendo un run out max 0,003 mm. x 3 volte diametro. Consigliato per lavorazioni di alta velocità sia di foratura che di fresatura così da poter garantire tolleranze dimensionali ristrette ed una maggior durata dell’utensile utilizzato. Vengono identificate con una marcatura laser “AA” o con incisione personalizzata.
Caratteristiche costruttive pinze di precisione ETS:
- Acciaio per molle di qualità
- Rispetto dei disegni originali svizzeri
- Elevata precisione di run out 0,005 mm. x 3 volte diametro
- Finitura superficiale esente da bave
- Elevata bilanciatura grazie all’assenza dell’eccentrico di estrazione nella ghiera
- Sostituiscono perfettamente le pinze ER
- L’elevata precisione e ripetitività è ottenuta grazie ad una spinta assiale sul piano della pinza
- Consigliate per lavorazioni in alta velocità
Utilizzate per la presa pezzo tramite una espansione meccanica. Costruite secondo standard Pinto e Tobler o a disegno speciale a richiesta del cliente. L’espansione può avvenire tramite azionamento manuale da operatore, o tramite azionamento idraulico della macchina.
Settori di Utilizzo:
Auto Motive: carico scarico lavorazione cerchi auto freni a disco, flange, tubi, etc.
Lamierini Magnetici per Motori: carico e scarico da macchina e impacchettamento per saldatura.
Rettifiche Diametri Esterni: indicate per il bloccaggio di cilindri per la rettifica del diametro esterno eliminando problemi di ovalizzazione che normalmente vengono causati da autocentranti a griffe.
Robotica: staffaggio di pezzi su centri di lavoro a pallets e carico scarico tramite antropomorfi.
Materiale
Acciaio utilizzato 52 Si Cr Ni 5 (silicio cromo nichel) acciaio per molle ad alta percentuale di silicio indicato particolarmente per la costruzione di pinze. Viene realizzato un trattamento termico specifico onde evitare micro cricche nei punti di espansione.
Pinze speciali costruite Acciaio utilizzato 52SiCrNi5 (silicio cromo nichel) acciaio per molle ad alta percentuale di silicio indicato particolarmente per la costruzione di pinze o secondo specifiche del cliente. Si realizzano pinze con sagome poligonale realizzate con erosione a tuffo. Realizziamo gruppi di bloccaggio completi composti da tirante – pinza – mandrino con azionamento meccanico, idraulico o pneumatico.
Pinze porta utensile: – Caratteristica importante è un run-out minimo dell’utensile montato sulla pinza, che determina una maggior durata dell’utensile e una lavorazione di fresatura – foratura più accurata. Siamo in grado di garantire run-out inferiori a 0,003 mm. Forniamo mandrini di controllo run-out necessari per il ciclo produttivo e per i test di collaudo del cliente.
Pinze materiale 52SiCrNi5 (silicio cromo nichel) acciaio per molle ad alta percentuale di silicio indicato particolarmente per la costruzione di pinze.
-
-
PINZE A FILETTO PER TRAPANI ANGOLARI – Pinze per trapani angolari a piccolo ingombro per foratura su mandrini Desoutter, magazzino disponibile secondo tabella
-
PINZE A FILETTO | MISURE DISPONIBILI |
---|---|
![]() |
![]() |
PINZE CONICHE PER TRAPANI ANGOLARI – Tipo Desoutter con chiusura a ghiera filettata indicate per la foratura nel settore aereonautico. Misure come da tabella di seguito.
MISURE DISPONIBILI | PINZE CONICHE |
---|---|
![]() |
![]() |
PINZA TIPO 526.09 – Le pinze tipo 526.09 presentano due piani di chiusura, e vengono realizzate dal Ø 2,5 mm. al Ø 8,0 mm.
Le pinze tipo 526.07 presentano l’esagono di chiusura, e vengono realizzate dal Ø 2,5 mm. al Ø 6,4 mm.
Costruzione completa di alberi e mandrini a sostentamento aerodinamico e relative pinze per la foratura e la fresatura di circuiti stampati.
Materiale: Materiale utilizzato AISI420 (acciaio inossidabile) è un acciaio che viene sottoposto ad un trattamento termico di tempra e rinvenimento ad atmosfera controllata, ottenendo particolari meccanici di ottima resistenza meccanica e buona resistenza alla corrosione.
Le pinze sono garantite con run-out inferiori a 0,003 mm.
Diametro di presa standard delle pinze è uguale a 1/8 inc. (3,175 mm.)
Campi di Applicazione. Settore di applicazione è la Foratura e Fresatura ad Alta Velocità con utensili in PCB dei wafer al silicio per circuiti stampati.
Le pinze tipo precision vengono identificate con una marcatura laser “AA” o con incisione personalizzata.
A richiesta realizziamo Alberi Portapinza per mandrini a sostentamento aereodinamico ad alta velocità (160.000 – 250.000 giri/min) con finiture superficiali speculari con rugosità inferiore a 0,01 micron e con concentricità tra i diametri inferiori a 0,002 mm.
Prolunghe cilindriche di riduzione con sedi per pinze ER tipo DIN 6499.
Caratteristiche costruttive: rettifica esterna tra i centri con tolleranza “h6” , filetto rettificato, sede pinza ER rettificata con tolleranza AT3 (controllo tamponi pneumatici MG Marposs) concentricità esterno interno max 0,003 mm.
Materiale.
Il Materiale utilizzato 18NiCrMo4 (Nichel Cromo Molibdeno) trattamento termico eseguito cementazione più tempra con HRC 58 ÷ 60 (durezza Rockwell C ).
Rettificate esternamente tra i centri garantendo rettilineità inferiore a 0,005 mm. ; filetti eseguiti di rettifica con concentricità inferiori a 0,01 mm. ; rettifica conicità interna con concentricità inferiore a 0,005 mm. e controllo della conicità in AT3 (verificata con tamponi pneumatici MG Marposs).
Titpi di Lavorzioni.
Prolunghe cilindriche SEMPLICI per pinze ER a nostro magazzino | Prolunghe cilindriche DOPPIE per pinze ER a nostro magazzino |
---|---|
![]() |
![]() |
Rettifichiamo mandrini portautensili con attacchi ISO 40 e ISO 50, DIN , BT, CAT.
Pinze biconiche per il bloccaggio di utensili secondo normativa DIN 6499.
Materiale: Materiale utilizzato 18NiCrMo4 (Nichel Cromo Molibdeno) trattamento termico eseguito cementazione più tempra con HRC 58 ÷ 60 (durezza Rockwell C ).
Rettificato secondo le specifiche delle case costruttrici con bilanciatura e rettifica dei filetti interni ed esterni.
Campi di applicazione:
Realizziamo Mandrini Porta Mola per rettificatrici modello: GMN – FISCHER – GAMFIOR – FAEMAT
Costruiamo e rettifichiamo mandrini porta utensili e porta pinze speciali a richiesta del cliente.
- Lavorazione della sede tirante
- Rettifica dei centri
- Rettifica esterna in una sola presa di tutti i diametri compresi i filetti su macchine a CNC (Studer e Tscudin)
- Rettifica interna della sede dell’utensile (attacco Weldon, sede ER) con lunetta, garantendo concentricità inferiore a 0,002 mm.
- Controllo conicità in AT3 con sistema a tamponi MG Marposs
- Controllo diametri esterni ed interni con misuratori millesimali e teste di misura MAHR
- Incisione laser (secondo specifiche del cliente)
- Imballo personalizzato